L’iscrizione all’Associazione “Organismo Nazionale Asseveratori della Sicurezza” si effettua dietro presentazione di specifica domanda e prevede il pagamento di una quota annuale (gratuita per il primo anno), attualmente fissata in Euro 72 euro. La domanda, debitamente compilata secondo lo schema, scaricabile da questo sito, deve essere firmata ed inviata unitamente al documento di identità valido ed eventuali certificazioni comprovante l’attività svolta alla sede Nazionale dell’O.N.A.S. all’indirizzo info@onasitalia.it

Possono aderire all’Associazione, quali Soci, i professionisti operanti in nei seguenti settori:
– Esperti di Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro Certificati in base alle norme UNI-ISO e/o OHSAS 18001
– salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
– salute e sicurezza nei luoghi di operazione di volontari, con particolare riferimento a quelli dei gruppi e delle associazioni di Protezione Civile;
– risk management e sicurezza (safety e security);
Inoltre, possono associarsi :
– i componenti dei servizi di prevenzione e protezione rischi, in possesso dei requisiti previsti dalle vigenti leggi per le specifiche materie;
– gli esperti della prevenzione dei rischi, gli specialisti e tutte le persone fisiche e giuridiche, private o pubbliche, che svolgono attività o sono interessati nei campi della sicurezza e della salute e della tutela dell’ambiente nei luoghi di lavoro e di vita;
– quanti, a vari livelli ed in ambiti diversi, operano nella Protezione Civile Nazionale e Regionale, o nei gruppi ed associazioni di volontariato di Protezione civile, occupandosi principalmente della sicurezza e della formazione dei volontari.

Requisiti necessari per l’ammissione dei soci sono:
– Essere in possesso minimo di un titolo di studio secondario (diploma);
– Avere operato con continuità nei settori oggetto dell’associazione ed avere comprovata e qualificata esperienza professionale;
– Non essere stati sottoposti a procedimenti penali o disciplinari per i quali sia stata emessa decisione, anche non definitiva, di sospensione dall’attività;
– Non aver subito condanne, almeno di secondo grado, ovvero patteggiato la pena, per delitti non colposi, puniti con pena detentiva;
– Aver adempiuto al versamento della quota associativa obbligatoria annuale (gratuita il primo anno).

Clicca quì per scaricare il file